È importante avere un certificato SSL WordPress?

Se hai un sito WordPress.com, hai bisogno di certificato SSL WordPress. Ma la buona notizia è che ne hai già uno.

Secondo il team di supporto di WordPress, “un criptaggio forte è fondamentale per garantire la privacy e la sicurezza dei dati quando si usa WordPress.com. Criptiamo tutto il traffico possibile, inclusi i domini personalizzati ospitati su WordPress.com. Un criptaggio forte è così importante che non ti diamo la possibilità di disabilitarlo e compromettere la sicurezza del tuo sito. Inoltre, per tutte le richieste HTTP non sicure, facciamo un reindirizzamento 301 verso versioni HTTPS sicure”.

Cosa significa questo? Se hai un sito WordPress.com (nomi di dominio personalizzati inclusi), allora WordPress.com si è già occupata di una parte fondamentale della tua sicurezza: il certificato SSL.

Cos’è un certificato SSL?

Forse non lo sai, ma ogni sito web che usi per accedere a un account privato, effettuare un acquisto o condividere dati personali ha un certificato SSL.

SSL sta per Secure Sockets Layer. Fin dai tempi di Netscape Navigator, è questo lo standard internazionale nella tecnologia di criptaggio per la sicurezza online. È così importante che Google Chrome potrebbe mostrare un avviso se visiti un sito senza un certificato SSL. Inoltre, secondo Search Engine Land, è possibile che l’algoritmo di Google posizioni i siti senza certificato SSL più in basso nei risultati di ricerca.

Come si capisce se un sito ha un certificato SSL?

Hai mai notato l’acronimo “https” davanti all’URL di un sito web? E un’icona di un lucchetto, un sigillo di sicurezza o una barra degli indirizzi di colore verde? Sono tutti indicatori della presenza di un certificato SSL.

Cosa fa un certificato SSL?

Un certificato SSL riduce il rischio che utenti malintenzionati (hacker o ladri di identità) sottraggano informazioni sensibili, come numeri di carte di credito e password, ai visitatori di un sito o al sito stesso. In poche parole, stabilisce una comunicazione sicura e criptata tra il tuo computer e il sito che stai visitando.

Come si ottiene un certificato SSL?

Per ottenere un certificato SSL, devi utilizzare un’Autorità di certificazione (acronimo in inglese, CA). Le CA sono compagnie e organizzazioni che verificano la legittimità di un sito web. Tutti i siti ospitati su WordPress.com ricevono automaticamente un certificato SSL WordPress, risparmiando ai proprietari, oltre alla spesa, anche la seccatura di doverlo ottenere in un altro modo.

Quanto costa un certificato SSL?

Il prezzo di un certificato SSL varia da dieci a centinaia di dollari all’anno, a seconda della CA che usi e del tipo di certificato di cui hai bisogno. Se hai tempo e competenze tecniche, puoi provare a ottenere un certificato SSL gratuito da Let’s Encrypt, un’autorità di sicurezza no profit.

Ma come già detto, se hai un sito WordPress.com, hai già il certificato SSL WordPress. Questo senza costi aggiuntivi, scrittura di codice o configurazione.

Se hai un sito web, hai bisogno di un certificato SSL

Anche se non vendi prodotti e sul tuo sito non avvengono scambi di dati sensibili, un certificato SSL offre ai visitatori un senso di sicurezza. Potrebbe anche voler dire che il tuo sito avrà un miglior posizionamento nei risultati di ricerca rispetto alla concorrenza.

Vuoi un sito con funzionalità di sicurezza all’avanguardia e un certificato SSL già inclusi? Questi sono solo due dei tanti vantaggi che offre l’hosting WordPress.com.

SULL'AUTORE

Il team di WordPress.com

Siamo un team di Happiness Engineer, sviluppatori, redattori ed esperti di WordPress. Il nostro team seleziona e fornisce personalmente le migliori risorse per aiutarvi, ovunque vi troviate nel vostro percorso di blogging o di costruzione di siti web. La missione di WordPress.com è democratizzare la pubblicazione. Creare un sito web o un blog gratuito è facile su WordPress.com. Decine di design e temi gratuiti, personalizzabili e pronti per i dispositivi mobili.

Altro di Il team di WordPress.com