Come scrivere di più: 5 tecniche per aumentare la produttività

Molte persone sognano di diventare scrittori. Secondo una stima, 200 milioni di americani vorrebbero scrivere un libro a un certo punto della loro vita.

Che tu voglia scrivere un libro, gestire un blog di successo o fare della scrittura il tuo hobby, devi prima di tutto trovare il tempo.

Per imparare a scrivere ci vuole tempo. Per fortuna ci sono molte tecniche da usare per allenare i tuoi muscoli da scrittore. Ecco alcuni suggerimenti e consigli per iniziare.

Usa degli spunti di scrittura

Gli esercizi di scrittura sono un modo molto efficace per cominciare a scrivere di più. Internet è pieno di spunti da usare: una lettera al te di dieci anni fa, un pezzo su un posto che vorresti visitare, etc.

Scrivere può sembrare ancora più difficile quando non sappiamo da dove iniziare. È qui che entrano in scena gli spunti di scrittura. Dai un’occhiata a Writer’s Digest e a Reedsy e segui gli spunti di scrittura per sviluppare un’abitudine alla scrittura. Un’altra ottima risorsa è il sito web 750 Words, che ti invita a scrivere almeno tre pagine (o 750 parole al giorno) e ne tiene il conto.

Scrivi quando sei più produttivo

Ci sono mattinieri e animali notturni. Altri hanno i loro picchi di produttività in altri momenti della giornata. Scrivi quando hai più energie e chiarezza mentale.

Usare un timer potrebbe migliorare la tua produttività. È possibile che tu abbia solo poco tempo da dedicare alla scrittura, magari solo 10 o 20 minuti al giorno. Imposta il timer e sfrutta questi momenti per scrivere. Avere un periodo di tempo limitato per mettere tutto nero su bianco (su carta o su uno schermo) può favorire brevi sprazzi di creatività. E scrivere anche solo 10 o 20 minuti al giorno ogni giorno può fare la differenza e diventare parte della tua routine giornaliera o settimanale.

Trova qualcuno che ti sproni

Abbiamo tutti bisogno di incoraggiamento per raggiungere i nostri obiettivi. Per questo, avere qualcuno a cui rendere conto può aiutare. Se vuoi scrivere, trova qualcuno che ti supporti ma che ti aiuti a rispettare le scadenze: può essere un gruppo di scrittura, un amico o un corso.

Cerca online per trovare i corsi più vicini a te e i gruppi di scrittura. Su Facebook puoi trovare gruppi di scrittura online.

Leggi di più

Può sembrare strano, ma leggere di più può aiutarti a diventare uno scrittore migliore.

Tutti abbiamo sentito parlare del blocco dello scrittore, ma esiste anche il blocco delle idee: scrivere è impossibile se non si sa cosa dire. Leggere di più può aiutarti a scoprire un mondo di idee che potrebbero ispirarti.

Scrivi

Spesso facciamo fatica a scrivere con regolarità perché pesiamo ogni parola come fosse un oggetto prezioso e delicato. Ma scrivere è un processo complicato e in continua evoluzione. Non è mai buona la prima.

Prima di metterti a modificare fino allo sfinimento ogni parola, scrivi. C’è sempre tempo per migliorare il tuo testo. Come dicono nel film del 2000 Scoprendo Forrester, “La prima stesura la devi buttare giù, col cuore… e poi la riscrivi, con la testa. Il concetto chiave dello scrivere è… scrivere, non è pensare”.

E questo è un ottimo consiglio anche per chi è già uno scrittore professionista.

SULL'AUTORE

Il team di WordPress.com

Siamo un team di Happiness Engineer, sviluppatori, redattori ed esperti di WordPress. Il nostro team seleziona e fornisce personalmente le migliori risorse per aiutarvi, ovunque vi troviate nel vostro percorso di blogging o di costruzione di siti web. La missione di WordPress.com è democratizzare la pubblicazione. Creare un sito web o un blog gratuito è facile su WordPress.com. Decine di design e temi gratuiti, personalizzabili e pronti per i dispositivi mobili.

Altro di Il team di WordPress.com