Rispondi ai commenti in modo professionale

A volte basta rispondere con un semplice “grazie” ai commenti dei tuoi lettori. Se rispondi in maniera attenta, invoglierai altri utenti a commentare e a seguire il tuo blog. Pensa a come ti rivolgi alla gente di persona: professionalità ed educazione fanno la differenza.

Ecco alcuni suggerimenti per rispondere ai commenti in modo professionale.

Commento generico

Non è vero che un commento generico del tipo “Grazie per l’articolo” sia da considerare spam, come afferma l’autore e blogger Jeff Goins. È possibile che l’articolo sia stato letto superficialmente, ma il lettore ha comunque contribuito a migliorare il traffico del tuo sito.

È possibile che l’utente visiti numerosi blog e lasci lo stesso messaggio di ringraziamento negli articoli che ha apprezzato. Ma piuttosto che ignorare o cancellare commenti generici di questo tipo (rischiando di ferire sentimenti o causare reazioni negative), rispondi dicendo una cosa come “Grazie per aver letto il mio articolo!”

A chi commenta piacciono le risposte veloci. Puoi abilitare le notifiche ai commenti via e-mail, in modo da sapere immediatamente se qualcuno commenta.

Commento puramente promozionale

Dopo aver dedicato tanto tempo a scrivere un articolo, ricevere il commento di qualcuno che vuole solo farsi pubblicità è come vedere un collega molto pigro che tergiversa (o imbroglia) sul lavoro. Ma se l’autore del commento ha un blog famoso che potrebbe indirizzare traffico al tuo sito? Se l’autore di un commento promozionale scrive qualcosa di vagamente relativo alla tua storia, aggiungendo un link al suo blog, Goins suggerisce di ringraziarlo e visitare il suo sito. Una volta lì, è un’ottima idea commentare uno dei suoi articoli, aggiungendo un link al tuo blog. Non deviare dall’argomento dell’articolo, per non correre il rischio di sembrare uno spammer ai suoi lettori.

Commento lungo

Alcuni lettori lasciano commenti dettagliati per ringraziarti per il tuo articolo interessante o per esprimere i propri dubbi su alcuni errori. L’esperto di social media Marcus Sheridan sul Social Media Examiner consiglia di rispondere a questi commenti dimostrando di averli letti per intero.

Se non sei d’accordo con il commento del lettore, puoi rispondere con un messaggio neutro del tipo: “Grazie per aver espresso la tua opinione”. Se invece l’autore del commento ha ragione e tu hai confuso, per esempio, due specie di frutta, rispondi in modo professionale e con modestia. Ad esempio: “Grazie per aver specificato la differenza tra una pera Comice e una Bosc!”

E se una lettrice ha apprezzato il tuo articolo sul pane fatto in casa e il suo commento include una storia sul suo viaggio a Parigi e sulla memorabile visita alla mitica boulangerie Le Levain? La tua risposta potrebbe includere la promessa di visitare la sua panetteria preferita se mai ti troverai nei paraggi.

Commenti scontrosi

Per fortuna, di solito chi commenta è maturo e rispettoso, anche se non è d’accordo con ciò che hai scritto. A volte, però, capita che un lettore particolarmente irascibile si lasci andare a una serie di insulti, con abbondanza di punti esclamativi e lettere maiuscole.

Il blogger e autore di podcast Yaro Starak suggerisce di alleggerire i toni ed evitare di scatenare una guerra verbale. Limitati a cancellare le parole offensive dal commento e ringrazia il lettore per la sua opinione. Se preferisci, puoi anche semplicemente cancellare il commento e non pensarci più.

Visita I miei siti su WordPress.com per abilitare o disabilitare i commenti. Puoi anche personalizzarne le impostazioni.

Spam

Per individuare spam o commenti generati da computer, il sito web Jetpack ti suggerisce di fare particolarmente attenzione ai commenti legati a indirizzi e-mail senza senso, quelli senza nome completo o quelli che includono link che non hanno nulla a che fare con l’argomento del tuo blog. Se pensi che un commento sia spam, non rispondere. Limitati a cancellarlo.

Akismet, uno degli strumenti antispam più usati al mondo, è già abilitato sul tuo sito WordPress.com. Akismet individua e cancella automaticamente la maggior parte dei commenti spam prima ancora che tu li veda.

Pochi commenti

Vuoi ricevere più commenti? Crea un’atmosfera accogliente per invitare i tuoi lettori al dialogo. Concludi gli articoli con una domanda e aggiungi un plugin per i commenti in grado di aumentare il coinvolgimento dei visitatori.

SULL'AUTORE

Il team di WordPress.com

Siamo un team di Happiness Engineer, sviluppatori, redattori ed esperti di WordPress. Il nostro team seleziona e fornisce personalmente le migliori risorse per aiutarvi, ovunque vi troviate nel vostro percorso di blogging o di costruzione di siti web. La missione di WordPress.com è democratizzare la pubblicazione. Creare un sito web o un blog gratuito è facile su WordPress.com. Decine di design e temi gratuiti, personalizzabili e pronti per i dispositivi mobili.

Altro di Il team di WordPress.com