creare menù a tendina

  • Ciao a tutti, chiedo aiuto, sto impazzendo!
    Ho modificato l’header del mio blog (con i widget, ho cioè incollato un codice in “Header Area -> Testo” dopo aver creato un menu “Header Image” in Menus e averlo impostato sia in “Primary Navigation” che in “Navigazione Secondaria”).
    Ho creato il menu con il codice, adesso però non riesco più ad impostare nesun sottomenù, vale a dire che le pagine “figlio” restano nascoste ed inaccessibili.
    Ad esempio, per la sezione kit(s)chenware dovrebbero apparire 4 sotto sezioni…
    Ho provato a risolvere con una Category Page ma non va bene perchè i post poi appaiono anche nella home e non è quel che desidero.
    C’è qualche soluzione?
    Pleeease!! Sono ore che ci sto dietro…

    Ho bisogno d'aiuto per il blog (visibile solo agli utenti che hanno effettuato l'accesso).

  • sinceramente non ho capito il problema: io le 4 (anzi 5) sottopagine di kit(s)chenware le vedo correttamente:
    http://img845.imageshack.us/img845/6114/screen1gk.png

    e sono anche cliccabili…

  • Si, perchè dopo aver scritto questo appello disperato sono riuscita a sistemare tutto!
    Ho dimenticato di segnare il topic come risolto.
    Grazie mille comunque!

  • scrivi in due parole come hai fatto: potrebbe essere utile ad altri.
    anche perché il tema Imbalance 2 è abbastanza particolare e credo anche poco usato…

  • Giusto.
    Allora, per allargare la header bisogna creare un’immagine di 960×267 pixel, caricarla in media e copiare l’URL da inserire qui:

    #branding {
    background:url(‘URL IMMAGINE’) no-repeat;
    width:1000px;
    height:287px;
    }

    per il menu a tendina e orizzontale invece:

    .menu ul li {
    float:left;
    padding-right:65px;
    padding-top:6px;
    }

    #header-left {
    width:680px!important;
    }

    .menu ul ul {
    left:80px;
    position:absolute;
    top:15px;
    width:auto;
    }

    #header {
    border-bottom:1px solid #c23140;
    padding-bottom:0;
    }

    Modificando i valori aumentano o diminuiscono le distanze ovviamente. In questo codice ci sono i valori che ho usato io.

  • Quindi deduco che hai modificato il CSS… :-)
    Si impara sempre qualcosa.

  • Esatto!
    Le mie spiegazioni lasciano un po’ a desiderare ma migliorerò :)

  • L'argomento ‘creare menù a tendina’ è chiuso a nuove risposte.